Life is Pink è la campagna che colora di rosa la ricerca e la cura dei tumori femminili.
Dona, partecipa, condividi: insieme trasformiamo la speranza in ricerca e cura sul cancro.
Life is Pink è la campagna della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro che da 8 anni colora di rosa il mese di ottobre, unendo sensibilizzazione e solidarietà contro i tumori femminili.
Clicca sulla voce del menù per essere reindirizzato alla sezione specifica:
Per informazioni su donazioni e prodotti:
Hai dubbi sulla campagna, su come partecipare o su come vengono utilizzati i fondi raccolti? In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su Life is Pink.
Life is Pink è la campagna della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per la sensibilizzazione e prevenzione dei tumori femminili.
Partecipa anche tu e sostieni la ricerca in rosa!
Hai domande?
Il simbolo riconoscibile della campagna è il cuore rosa, sempre accompagnato dall’hashtag #sostienicandiolo, che firma ogni anno le iniziative Life is Pink.
Hai domande?
L’edizione 2025 ha l’obiettivo di finanziare l’acquisto di una colonna endoscopica di ultima generazione per le isteroscopie ambulatoriali dell’ambulatorio integrato di isteroscopia ed ecografia dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, unico in Piemonte a integrare la diagnostica ecografica con quella operativa per la prevenzione e il trattamento delle patologie dell’utero.
Per l’edizione attuale di Life is Pink – la n° 8 – il progetto principale è dotare i ginecologi di una colonna endoscopica completa per isteroscopie ambulatoriali, corredata di tutto lo strumentario necessario.
L’isteroscopia è una procedura diagnostica e operativa fondamentale per la prevenzione e il trattamento delle patologie dell’utero.
Consente infatti di:
Grazie a una colonna di ultima generazione, i medici potranno contare su:
All’interno della campagna è prevista anche l’integrazione di un morcellatore ginecologico per isteroscopia. Utilizzato insieme alla colonna, questo strumento permette di trattare in maniera mini-invasiva anche patologie più complesse, come tumori dell’endometrio agli stadi iniziali (conservando la fertilità), fibromi e polipi di grandi dimensioni.
Il risultato è un percorso di cura ancora più efficace, sicuro e rispettoso della qualità di vita delle donne.
Hai domande?
In Italia, il tumore al seno rappresenta il 30% di tutte le nuove diagnosi oncologiche femminili, con circa 50.000 casi ogni anno. La sopravvivenza a 5 anni ha raggiunto l’88%, grazie a screening e terapie sempre più efficaci.
Tra i tumori ginecologici, quello dell’utero (oltre 8.600 casi/anno) e quello dell’ovaio (circa 5.200 casi/anno) restano sfide importanti, con esiti ancora meno favorevoli rispetto al carcinoma mammario (dati AIOM).
Hai domande?
Per informazioni:
Si. Puoi donare online con i seguenti metodi:
Hai domande?
Certamente. Entrambi i metodi sono accettati e permettono di ottenere una ricevuta valida a fini fiscali.
Per donare tramite Bonifico Bancario è sufficiente intestare la donazione a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, indicare l’IBAN indicato qui sotto e inserire nella causale “Life is Pink”:
IBAN: IT75D0306909606100000117256
Intestato a: Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro
Codice SWIFT/BIC: BCITITMM
Per donare tramite Conto Corrente Postale è sufficiente intestare la donazione a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, indicare il numero Conto Corrente Postale riportato qui sotto e inserire nella casuale “Life is Pink”:
c/c postale n. 410100
Intestato a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro
Hai domande?
Puoi donare presso il punto Sostieni Candiolo in Istituto con:
Hai domande?
Il Punto Sostieni Candiolo si trova all’ingresso dell’Istituto di Candiolo – IRCCS ed è il punto fisico in cui potrai ricevere informazioni sulla Fondazione, sulle sue attività e donare per sostenere Candiolo.
Il Punto Sostieni Candiolo è aperto:
Hai domande?
Certamente.
La riceverai immediatamente dopo aver effettuato la donazione online.
Nel caso il metodo scelto per la donazione sia il bonifico bancario o il bollettino postale, la ricevuta ti verrà inviata in tempi utili per la dichiarazione dei redditi. Se hai piacere di riceverla prima ti invitiamo a contattarci.
Hai domande?
Certamente. Trovi tutte le informazioni a questa pagina:
Hai domande?
Hai domande?
Scegli un regalo solidale: ogni prodotto Life is Pink non è solo un oggetto, ma un gesto concreto di sostegno a donne, ricerca e cure. Tutti i pezzi sono disponibili online, al Punto “Sostieni Candiolo” presso l’Istituto di Candiolo, in eventi Life is Pink, e nei negozi partner storici.
Puoi trovare tutti prodotti di Life is Pink online sul sito a questo link, presso il punto “Sostieni Candiolo” situato all’ingresso dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, durante le iniziative dedicate e in varie attività commerciali da sempre vicine alla Fondazione:
Hai domande?
Attualmente si applica una tariffa di spedizione di 6 € per le consegne a domicilio.
È possibile ritirare gratuitamente presso il Punto “Sostieni Candiolo”.
Hai domande?
I tempi standard per i prodotti disponibili sono 7 giorni. Questo vale per tutti gli articoli Life is Pink come magliette, accessori, pochette.
Hai domande?
Sì: il ritiro in loco è possibile presso il Punto “Sostieni Candiolo”, situato all’ingresso dell’Istituto. È la modalità più veloce se abiti vicino o puoi venire di persona.
Il Punto Sostieni Candiolo è aperto:
Hai domande?
Hai domande?
Ogni anno Life is Pink prende vita attraverso eventi, appuntamenti e iniziative che uniscono comunità, ricerca e solidarietà. Serate speciali, collaborazioni con aziende e negozi del territorio: ogni occasione diventa un modo per parlare di prevenzione!
Martedì 30 settembre 2025, al Royal Park I Roveri, si è svolta la XXVI edizione della “Pro Am della Speranza – The Green is Pink”, storica gara di golf promossa dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
Venerdì 3 ottobre 2025, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, Rinascente di via Lagrange a Torino ospiterà un evento speciale a sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
Sabato 4 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, il Palavillage di Grugliasco ospiterà il Padel per Life is Pink.
Parte del ricavato dall’iscrizione andrà a sostenere le attività di cura e ricerca dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
Lunedì 13 ottobre 2025, alle ore 20.30, il Teatro San Giuseppe di Torino ospiterà lo spettacolo di varietà “La vita è adesso!”, nell’ambito del Padel Charity Day, a sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
Dal 22 ottobre fino a Natale, l’Istituto di Candiolo – IRCCS ospiterà la mostra fotografica “Due cuori e una capanna” di Daniele Ratti, promossa dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro nell’ambito delle campagne Life is Pink e Life is Blu. L’iniziativa sarà accompagnata dalla pubblicazione di un catalogo dedicato, i cui proventi sosterranno la ricerca oncologica.
Hai domande?